img-home
img-vector
Come fare una chiusura di cassa
img-vector
...
img-vector
Come fare una chiusura di cassa
11 gennaio 2024

Come fare una chiusura di cassa

Qual è il modo corretto di effettuare la chiusura telematica a fine giornata con EasyCassa? Ci sono accortezze particolari da seguire?

 

Come ormai sappiamo tutti, con il passaggio alla trasmissione telematica la chiusura giornaliera rappresenta il momento in cui EasyCassa crea il file XML con i dati del transato del giorno, lo impacchetta e lo invia all’Agenzia delle Entrate. All’interno del file XML ci sono tutti i dettagli della giornata, ovvero delle transazioni che hai eseguito da quando hai aperto a quando hai chiuso cassa.

 

E così via: ogni giorno EasyCassa, da quando è abilitata alla trasmissione telematica dei corrispettivi, eseguirà in automatico l’invio del file XML al momento della chiusura giornaliera.

 

Ci sono però delle accortezze che è bene tenere presente per assicurarsi che tutto funzioni perfettamente: questi piccoli dettagli, che possono fare la differenza, sono dovuti a particolari aspetti tecnici dell’Agenzia delle Entrate.

 

Vediamo quindi la procedura corretta da seguire.

 

 

Come effettuare correttamente la chiusura giornaliera con EasyCassa

 

Indipendentemente dalla soluzione EasyCassa che stai usando, la chiusura giornaliera è un’operazione semplice.

 

Ci sono 2 modi per effettuarla:

 

 

1. Fare chiusura manualmente andando sul menu principale di EasyCassa e scegliendo AZZERAMENTI E LETTURE > AZZERAMENTO DATI E CHIUSURA CASSA, e successivamente spegnere EasyCassa dal menu di spegnimento.

 

2. Spegnere la cassa dal menu di spegnimento, scegliendo il comando SPEGNI CON CHIUSURA CASSA per effettuare allo stesso tempo la chiusura telematica e lo spegnimento di EasyCassa.

 

In ogni caso, al momento della chiusura giornaliera la stampante fiscale di EasyCassa emette alcune ricevute di conferma sulle quali vengono indicati i dati della chiusura (il totale dell’imponibile, il totale dell’IVA, ecc) e se la trasmissione all’Agenzia delle Entrate è andata a buon fine.

Ricordati di spegnere sempre anche la stampante

 

 

Ok, hai effettuato la chiusura, hai spento il terminale e ora sei pronto per andare a casa: giusto?

 

Quasi! La cosa ideale è ricordarsi di spegnere anche la stampante fiscale anziché soltanto il terminale di cassa.

 

Quindi ogni volta che fai la chiusura giornaliera, prima di andare a casa, ti suggeriamo di spegnere la stampante dal pulsante di alimentazione sul retro.

 

Riaccenderai la stampante alla successiva apertura di cassa.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!
11 marzo 2025
 - 3' di lettura
Acquisti d’impulso: come incentivarli con le migliori strategie in negozio
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!
09 marzo 2025
 - 3' di lettura
Strategie efficaci nel settore Food e Beverage: l’engagement e la trasparenza
Come fare la differenza oggi nel settore Food e Beverage? Engagement, trasparenza e sostenibilità sono le parole chiave da considerare per mettere in campo le strategie migliori. Scopri di più nell’articolo.

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll