Come sarà lo shopping del futuro? Realtà aumentata, sostenibilità e interattività
Nella prossima decade avverranno rivoluzioni altrettanto radicali nel settore, coinvolgendo tecnologie e comportamenti d’acquisto.
Quale sarà il futuro del commercio al dettaglio nei prossimi anni?
Fino a dieci anni fa molti consumatori non si sentivano sicuri a lasciare i loro numeri di carta di credito ai rivenditori online, i social erano molto meno utilizzati dai brand come canali verso i consumatori e la realtà aumentata sembrava un miraggio lontano.
Possiamo quindi prevedere che nella prossima decade avverranno rivoluzioni altrettanto radicali nel settore, dai cambiamenti nel comportamento del consumatore alla conseguente necessità di aggiornamenti tecnologici che coinvolgeranno tutte le attività.
Shopping e tecnologia, sempre più vicini
Nel 2017 in media guardavamo lo smartphone ogni 7 minuti, circa 150 volte al giorno. Oggi un adulto mediamente utilizza il proprio smartphone per più di cinque ore al giorno, la metà delle quali per la navigazione sui social network. Se cinque ore sembrassero poche, allora forse bisognerebbe tradurre questo dato in altra unità di misura: facciamo uso del nostro smartphone per 76 giorni interi all’anno, e questo numero è probabilmente destinato a salire.
Presto il nostro device preferito diventerà anche il nostro principale acquirente: entro il 2026 lo smartphone sarà l’equivalente di un centro commerciale portatile. La rivoluzione mobile-commerce, però, significa molto più di acquistare prodotti con il telefono: forzerà, infatti, i rivenditori a ripensare completamente all’esperienza di acquisto da offrire ai propri clienti.
Shopping esperienziale: interattivo e rapido
Se sarà sempre più facile acquistare dal telefono, perché uscire di casa per andare in un negozio fisico? Questa è la domanda che tutti i commercianti si sono posti dall’avvento dell’e-commerce. Infatti, un negozio fisico necessariamente deve offrire qualcosa di diverso ma complementare all’esperienza mobile o online. I negozi del futuro saranno mobili, non convenzionali, sostenibili, interattivi ed estremamente coinvolgenti per i clienti.
Già oggi, lo smartphone è il canale preferito dal 31% dei consumatori italiani per lo shopping, percentuale che sale fino al 43% se si considera la Gen Z e al 46% i Millennial. Nonostante ciò, attualmente al primo posto nel cuore degli italiani restano saldi gli acquisti effettuati in negozio (40%). L’esperienza in negozio offre un coinvolgimento maggiore e una componente relazionale che l’online non può del tutto replicare. Tuttavia, lo smartphone non è utilizzato solo durante lo shopping online: oltre la metà (57%) degli italiani lo utilizza quando si trova in negozio, ad esempio per cercare maggiori informazioni su un prodotto e per confrontare i prezzi (52%).
Con una percentuale così elevata di utilizzo in negozio, i retailer dovrebbero cercare di sfruttare questo comportamento già in atto integrando l’utilizzo dello smartphone nel loro processo di vendita in-store, per evolversi e sfruttare appieno le opportunità offerte da un approccio multicanale.
Realtà aumentata e sostenibilità: le nuove frontiere dello shopping
La realtà aumentata potrà andare incontro a questa esigenza, potrà infatti supportare l’interazione dei potenziali clienti con il prodotto attraverso il percorso di acquisto multicanale, composto da realtà fisica e digitale, e avere un impatto diretto sulle vendite al dettaglio.
Introdurre l’AR all’interno degli spazi digitali fornirà ai retailer una strada più completa per ottenere una differenziazione del percorso di shopping, con un vantaggio competitivo e potenzialmente ricavi maggiori. Oltre a ciò, potrà rappresentare una leva per aiutarli a superare le barriere di acquisto online: ad esempio, offrendo possibilità di “Try on” o una consulenza personalizzata. L’aspetto esperienziale ed interattivo nello shopping sarà sempre più importante: stimolare i sensi dei clienti influenza le loro decisioni d’acquisto, rendere sempre più semplice e stimolante l’esperienza di shopping permette di massimizzare le vendite. L’altra tematica centrale dello shopping del futuro è la sostenibilità.
Questo imporrà ai retailer la scelta di prodotti con packaging riciclati e/o compostabili, limitando in questo modo l’impatto ecologico dell’attività. Anche il consumo di carta può essere contenuto, tramite l’invio di fatture e scontrini in telematico all’Agenzia delle Entrate, grazie all’ecosistema EasyCassa e ai suoi molteplici servizi.
Uno strumento affidabile ed immediato per affrontare il futuro
In questo panorama scandito da molteplici cambiamenti, uno strumento come EasyCassa, con le sue funzionalità in aggiornamento continuo, senza costi extra, diventa l’ideale.
In un pratico abbonamento “Tutto Incluso”, EasyCassa racchiude dispositivi, software e servizi aggiuntivi per consentire ad ogni retailer di lavorare fin da subito, con maggior serenità e più velocemente poiché dotato di uno strumento completo, sempre aggiornato e affidabile.
Ogni retailer potrà lavorare con più serenità, più velocemente e senza pensieri. Con l’abbonamento EasyCassa non sarà necessario gestire diversi fornitori per i dispositivi di cassa o pagare degli extra per l’assistenza o per gli adeguamenti normativi. EasyCassa infatti include davvero tutto il necessario per gestire a 360° l’attività e inoltre, grazie al portale gestionale Cloud integrato al sistema di cassa, monitorare anche da lontano il punto vendita ed il lavoro svolto dai collaboratori in tempo reale è facile e possibile. Tra i numerosi servizi compresi nel canone mensile, oltre all’assistenza dedicata tutto l’anno, e le eventuali uscite del tecnico, si aggiungono anche gli aggiornamenti software periodici e le verifiche fiscali biennali senza costi aggiuntivi, così potrai gestire l’attività commerciale con semplicità ed essere sempre un passo avanti verso il futuro.
Pubblicato da
Redazione EasyCassa
Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.




Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività
Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.
