Il look botanico è il nuovo trend della ristorazione
Il look botanico è il nuovo trend della ristorazione. Colori accesi insieme alla cura per il “drive thru” all’interno del negozio sono le ultime novità per differenziarsi dalla competizione.
In questo articolo approfondiamo il tema dell’arredamento dei ristoranti, sempre più curati e innovativi per differenziarsi dalla competizione. In particolare riportiamo come nuovo trend il look botanico e l’uso di colori accesi insieme alla cura per il “drive thru” all’interno del negozio.
Design botanico e nuovi trend legati alla sostenibilità
È dimostrato che gli stimoli visivi influiscono sulla percezione del gusto e per questo le piante sono nuovamente una tendenza all’interno del settore della ristorazione.
Dopo il passaggio netto verificatosi negli ultimi anni ad arredamenti e architetture sempre più spoglie e minimali, lo stile industriale e il look botanico stanno tornando a conquistare i clienti e, di conseguenza, i ristoratori.
Chiaramente questa tendenza era prevedibile, considerando tutte le discussioni e le tematiche relative alla sostenibilità, al green food e al rispetto dell’ambiente che hanno toccato e continuano inevitabilmente a toccare il mondo della ristorazione.
Col ritorno prepotente del look vegetale anche all’interno dei ristoranti, effetto ottenuto con l’aggiunta di piante o di vegetazione artificiale, ma anche di carte da parati e murales, si segnala anche un rinnovato gusto per le luci calde che simulano la luce del sole per completare un perfetto scenario a tema naturale.
C’è da dire, poi, che tutte le nuove tendenze di arredamento e design d’interni legate al settore della ristorazione e dell’intrattenimento sono caratterizzate da una forte componente social: “l’instagrammabilità” dell’interior design resta, infatti, il criterio preferenziale per tantissimi clienti nella scelta di un ristorante o di un locale.
Un design curato per attirare i clienti più social
Come detto poco fa, ormai l’esperienza gastronomica è indissolubilmente legata a quella social, ma cosa intendiamo quando parliamo di “instagrammabilità”?
Parliamo di quel criterio grazie al quale un determinato tipo di arredamento risulta perfetto per essere fotografato e condiviso sul proprio profilo Instagram. La buona notizia è che ci sono tantissime soluzioni di design per valorizzare gli spazi del tuo ristorante e invogliare la clientela a intraprendere questo tipo di azione: basterà semplicemente capire quali sono i punti di forza del tuo business e quali aspetti rendere ancora più accattivanti esteticamente e, ovviamente, adatti ai social media.
Negli ultimi anni, la rivalorizzazione degli spazi aperti e della natura hanno caratterizzato moltissime delle nuove aperture e delle ristrutturazioni dei locali nell’ambito della ristorazione.
Non ci sorprende, quindi, che la natura torni come elemento centrale anche tra le principali tendenze arredamento ristoranti: piante ed elementi botanici possono diventare i protagonisti del tuo ristorante e declinarsi in vere e proprie composizioni di design in grado di donare un look estremamente originale e d’impatto al tuo locale.
Tra riproduzioni di serre, piante a sospensione sul soffitto o a combinate tra di loro per creare intere pareti total green, sono tantissime le soluzioni tra cui scegliere per un ristorante con un look botanico.
Bello sì, ma anche efficiente
L’estetica dei ristoranti continua, quindi, a fare la differenza nei criteri di scelta dei clienti e, più in generale, per il successo di un’azienda. Nell’estetica naturalmente rientrano molti fattori differenti e non solamente l’architettura o il design del locale.
Tra divise personalizzate, stoviglie colorate e creative e altri strumenti in dotazione al personale sempre più rispondenti ai trend del momento anche a livello di forme e tinte, si fa sempre più importante una scelta accurata e selezionata di ogni aspetto estetico all’interno dei ristoranti.
Grazie a un team di designer specializzato nello sviluppo di tecnologie per gli esercenti e l’esperienza pluriennale nel settore dei pagamenti acquisita, Mooney ha creato EasyCassa, uno strumento di lavoro che con un abbonamento “Tutto Incluso” ti dà tutto ciò che serve al tuo punto vendita, senza le complicazioni dei moduli aggiuntivi e delle licenze a pagamento.
Inoltre, grazie al design moderno e innovativo, EasyCassa renderà l’esperienza in cassa efficiente e funzionale ma anche esteticamente piacevole e contemporanea.
Pubblicato da
Redazione EasyCassa
Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.




Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività
Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.
