img-home
img-vector
Tendenze d’arredo per bar e locali nel 2023: stili e materiali di design perfetti anche per spazi all’aperto
img-vector
...
img-vector
Tendenze d’arredo per bar e locali nel 2023: stili e materiali di design perfetti anche per spazi all’aperto
11 dicembre 2023

Tendenze d’arredo per bar e locali nel 2023: stili e materiali di design perfetti anche per spazi all’aperto

Tra le tendenze d’arredo continua a prevalere l’uso di colori chiari e naturali, che ricordano la terra, combinati con colori più accessi, come il Magenta, eletto colore pantone del 2023.

 

In materia di arredo per bar e locali, il 2023 si presenta come un anno che segue in continuità il 2022. Tra le tendenze d’arredo continua a prevalere l’uso di colori chiari e naturali, che ricordano la terra, combinati con colori più accessi, come il Magenta, una via di mezzo tra il vermiglio e il fucsia, eletto colore pantone del 2023.

 

Per quanto riguarda le forme delle parti dell’arredamento (sedie, tavoli, sgabelli, banconi, ecc.) si tende a mescolare la geometria perfetta con forme più morbide e sinuose, per far emergere il sensodi accoglienza verso il cliente.

 

In entrambi i casi, gli spazi assumono una certa connotazione e non sono mai totalmente caldi né completamente freddi. Piuttosto si gioca sui contrasti, in modo da ricreare un bilanciamento tra solidità e morbidezza.

 

Al di là delle tendenze e delle novità sull’arredamento di bar e ristoranti nel 2023, bisogna ricordare sempre che gli arredi dovrebbero rispecchiare la personalità del locale, elemento che deve emergere più di tutte nel momento in cui il cliente entra in un determinato ambiente.

 

Per questo motivo, in base all’anima e all’identità del proprio bar, ristorante, l’arredamento va scelto di conseguenza, facendo leva, se possibile, sulla personalizzazione.

 

La scelta accurata dell’arredamento per il proprio bar o ristorante vale anche quando si ha la possibilità di predisporre uno spazio all’aperto, dove accogliere i propri clienti durante i mesi estivi.

 

Arredi all’aperto: come progettare lo spazio esterno di un bar o ristorante

 

Se stai pensando a come arredare il tuo bar o ristorante all’aperto, ricorda che la scelta non deve essere puramente estetica.

 

Tutti gli arredi all’aperto, infatti, sono soggetti a possibili intemperie, piogge, vento, raggi UV. Per questo è importante che siano funzionali in base allo spazio che hai a disposizione e resistenti.

Inoltre, l’arredo deve risultare gradevole e comodo per il cliente, in modo che sia invogliato a rimanere di più nel tuo locale.

 

Arredo per spazi esterni: quali materiali preferire

 

Il 2023 ha visto come protagonisti per i materiali d’arredo di bar e ristoranti al chiuso il marmo, il Gres, il legno, tutti abbinati a colori chiari, sulle tonalità del beige e su uno stile molto minimalista o urban jungle, con elementi naturali, fogliame e carte da parati sulle tonalità del verde e dell’ottanio.

 

Tuttavia, per allestire uno spazio esterno nel proprio bar o ristorante, questi materiali non sempre sono la scelta ideale. Tra i fattori da considerare per l’arredo di uno spazio all’aperto ci sono certamente la resistenza, la facile pulizia e l’estetica.

 

Il Gres, ottenuto dalla ceramica e considerato sostenibile, è un materiale bello, elegante, altamente personalizzabile e resistente. La sua superficie può richiamare il legno, la pietra oppure il marmo e risulta impeccabile anche negli spazi all’aperto.

 

Oltre al Gres, si possono scegliere soluzioni che richiamano il legno e i metalli, come l’acciaio, anch’esso molto resistente e facile da pulire; oppure, tra i materiali più utilizzati per realizzare gli arredi di bar e ristoranti all’esterno ci sono il polipropilene, un materiale termoplastico con una buona resistenza termica e all’abrasione e il polietilene, una resina termoplastica, utilizzata per molti oggetti di uso comune, ottimo per le sue proprietà isolanti e la versatilità.

 

Questi materiali sono molto resistenti agli agenti atmosferici e spesso si contraddistinguono per forme e colori originali, vivaci, che danno un tocco di brio e frizzantezza all’ambiente.

 

Un consiglio: mai scegliere arredi in tessuto, solitamente adatti per un ristorante al chiuso; piuttosto optare per tessuti tecnici, adatti ad ambienti outdoor.

 

Arredo bar e locali all’aperto: non possono mancare tavoli, tavolinetti e sedie

 

Nella scelta dell’arredo di un bar o ristorante, sia all’interno che all’esterno, non possono mancare tavoli, tavolinetti e sedie.

 

Il segreto per un buon arredamento è quello di scegliere tavoli e sedie funzionali rispetto allo spazio a disposizione, in modo da utilizzare al meglio gli spazi e rendere l’esperienza del cliente confortevole e piacevole.

 

In molti casi, infatti, si privilegia l’estetica dimenticando la praticità e la comodità. Fare questa scelta sarebbe un errore: infatti, soluzioni d’arredo comode e funzionali, pensate per ospitare persone con fisicità diverse, e predisposte in modo che tra una seduta e l’altra ci sia lo spazio sufficiente per non far sentire il cliente impacciato, sono ideali per consentire a tutti i commensali di rimanere comodamente seduti a lungo nel locale.

 

Da non sottovalutare anche l’idea di utilizzare degli sgabelli, da predisporre ad esempio davanti a un bancone esterno dedicato al bar e alle bevande, o attorno agli stessi tavoli, se di alte dimensioni. Anche in questo caso, la comodità dovrà andare di pari passo con l’estetica.

 

Una buona regola nella scelta dell’arredamento del bar o ristorante è quella di non mescolare troppi elementi e stili tra loro eterogenei. È preferibile piuttosto creare una sorta di fil rouge, in modo da consentire al cliente di percepire l’atmosfera dell’ambiente di cui è entrato a far parte.

 

 

Una zona relax per l’arredo di bar e locali all’aperto

 

Il tuo bar o ristorante ha uno spazio all’aperto per ospitare una zona relax? Se sì, sfrutta questa possibilità e crea un’area confortevole e rilassante dove accogliere i clienti, con poltrone e divanetti.

 

L’area relax è ciò che i clienti si aspettano di trovare in un locale all’aperto! E, in più, garantisce una loro permanenza più lunga e piacevole nel tuo bar o ristorante.

 

Ricorda sempre di privilegiare materiali resistenti e ideali per l’esterno e forme comode e accoglienti. Pensa, ad esempio, a divanetti modulari, perfetti per creare sedute contigue per più persone e di più semplice gestione.

 

 

Altri dettagli d’arredo che fanno la differenza

 

Sono davvero molte le soluzioni d’arredo che si possono adottare per creare un ambiente originale e personale nel proprio bar o ristorante all’aperto.

 

Ciò che non può mancare, accanto all’estetica, sono elementi come la praticità, il comfort e l’accoglienza. Lo stile e il design vanno, poi, scelti anche in base all’ubicazione dell’attività: al mare, in collina, nel centro storico, ecc.

 

Inoltre, per far vivere al cliente un’esperienza gradevole e piacevole a 360 gradi, è opportuno affidarsi anche a strumenti tecnologici che riescono a facilitare, ad esempio, le operazioni di gestione degli ordini e delle comande e di controllo generale delle sale (all’interno e all’esterno).  Senza ombra di dubbio, un dispositivo che può essere d’aiuto nella gestione del servizio all’aperto nei dehors è l’app comande, integrata al punto cassa telematico EasyCassa: l’app è installabile senza limitazioni su tutti i dispositivi Android e permette a tutto l’organico di gestire gli ordini da qualsiasi punto del locale ed inviare rapidamente gli ordini per un servizio preciso e veloce.

 

Inoltre, il punto cassa telematico aiuta a gestire il locale a 360 gradi: la contabilità (fatturazione attiva e passiva), il magazzino e i prodotti, la configurazione degli operatori per la gestione delle operazioni svolte in cassa e i pagamenti, gestibili in modo molto più veloce, riducendo le attese da parte dei clienti.

 

Tutto questo è possibile grazie al Cloud e all’integrazione con l’app delle comande. Può essere uno strumento utile per il tuo bar o ristorante all’aperto? Scopri tutte le funzionalità di EasyCassa.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
11 marzo 2025
 - 3' di lettura
Acquisti d’impulso: come incentivarli con le migliori strategie in negozio
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!
09 marzo 2025
 - 3' di lettura
Strategie efficaci nel settore Food e Beverage: l’engagement e la trasparenza
Come fare la differenza oggi nel settore Food e Beverage? Engagement, trasparenza e sostenibilità sono le parole chiave da considerare per mettere in campo le strategie migliori. Scopri di più nell’articolo.
06 marzo 2025
 - 5' di lettura
Come migliorare le competenze manageriali ed essere un buon manager
Migliorare le competenze manageriali è fondamentale all’interno di qualsiasi attività. Scopri quali sono le competenze e i comportamenti che fanno parte di un approccio manageriale efficace per far crescere team e business.

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll