img-home
img-vector
Ristoranti e bar adatti ai bambini, come fare?
img-vector
...
img-vector
Ristoranti e bar adatti ai bambini, come fare?
07 dicembre 2020

Ristoranti e bar adatti ai bambini, come fare?

I ristoranti family friendly e adatti ai bambini riescono a conciliare il desiderio dei genitori di trascorrere un pranzo in compagnia e il bisogno di divertimento dei più piccoli.

Anche i genitori hanno bisogno di momenti di svago. E per ricaricare le pile non c’è niente di meglio di un pranzo fuori. I bambini dal canto loro possono divertirsi con gli amichetti senza dover stare ore (che sembrerebbero infinite) intorno al tavolo. Per i ristoratori si tratta invece di un’opportunità imperdibile: investire sull’accoglienza delle famiglie è un affare conveniente. Per farlo non è necessario stravolgere il locale: spesso bastano piccole accortezze per rendere i ristoranti adatti ai bambini.

 

Il menu nei ristoranti per bambini

La prima cosa a cui pensare se si vuole trasformare il proprio locale in un ristofamily è la proposta gastronomica. Oltre ad accontentare i genitori, in generale, i ristoranti adatti ai bambini devono puntare su un menu accattivante, a partire dalla grafica. Che la percezione cromatica influisca sulle scelte operate dal cervello è ormai un dato di fatto: perciò per stuzzicare l’appetito si può giocare su font e colori. In questo particolare momento storico, il suggerimento è di cambiare in questa veste il proprio menu online, fruibile dalle famiglie comodamente da casa.

 

Essenziale puntare sui giusti accostamenti anche nel piatto: la vivacità della macedonia, l’arancione vivo della zucca e il verde acceso degli spinaci sono senza dubbio più attraenti di una zuppa di legumi. Importante è anche la qualità del cibo: pesce con carote croccanti, gelato alla frutta e non alla crema, centrifughe invece di bevande zuccherate. I piatti salutari sono più graditi anche ai genitori.

 

Qualche strappo alla regola è concesso, ma giocando di fantasia si rendono appetitosi anche i cibi poco amati dai bambini. Libero spazio alla creatività con polpette di verdure e frittelle di ceci, crocchette di patate trasformate in simpatiche faccine e composizioni fantasiose di vario tipo.

 

Un occhio di riguardo spetta pure alla quantità. Si può evitare lo spreco proponendo porzioni più piccole, accortezza che incide anche sul portafogli, sia del gestore che dei genitori. Un’ultima accortezza: un angolo scaldapappa per mamme e papà che decidono di uscire con il bebè.

 

L’importanza dell’arredamento

Per rendere l’atmosfera family friendly, la sala deve essere ariosa, con ampi spazi tra i tavoli per rendere agevole il movimento dei passeggini e sicuro quello dei bambini più grandi. Questo punto è valido oggi più che mai, dove la distanza aiuta non soltanto a rendere il proprio ristorante adatto ai bambini ma anche rispettoso delle disposizioni anti-Covid. Anche la scelta dei giusti colori e delle decorazioni alle pareti potenzia lo spirito di accoglienza.

 

Altri consigli per rendere il ristorante family friendly, in vista del ritorno alla normalità, sono di avere in bagno il fasciatoio e i tavoli forniti di seggioloni e alza-sedia, oltre a stoviglie e posate baby. Per ottimizzare i tempi di attesa al ristorante, inoltre, le tovagliette di carta da colorare sono un’ottima soluzione.

 

Infine, i genitori sceglieranno più facilmente i ristoranti con giochi per bambini: si può pensare a un’area con tavolini e sedie altezza bimbo, tappeto, cuscini, libri e costruzioni; chi non dispone di uno spazio all’aperto, può inserire piccoli scivoli e reti per arrampicarsi. Il tocco in più è dato dall’insonorizzazione della sala, separata con una parete in vetro dalla zona ristorante. E anche se in questo momento storico non è possibile usufruire di queste attività di svago per i più piccoli, è bene comunque cominciare a pensarci per avere un ristorante totalmente a misura di bambino non appena torneremo alla normalità.

 

Divertimento assicurato: un ristorante con animazione per bambini

Se la gentilezza dei camerieri con i piccoli serve a fidelizzare i clienti, la proposta ricreativa rappresenta di sicuro la carta vincente: per coinvolgere i bambini si può collaborare con educatori professionisti, esperti in percorsi di psicomotricità o attività didattiche.

 

I laboratori possibili sono tantissimi: si possono preparare pane, pizza o biscotti; scegliere letture animate con travestimenti e giochi di luci; concentrarsi su attività artistiche come creta, pittura o pasta al sale. I classici balli e giochi di gruppo riscuotono sempre grande successo. L’importante è favorire la socializzazione e far sì che i bimbi si divertano sentendosi sempre al centro dell’attenzione.

 

Attualmente invece, dove non è possibile svolgere laboratori per bambini al ristorante né tantomeno avere forme di socializzazione troppo ravvicinate, si può optare per dei “giochi a distanza”. Potresti ad esempio aggiungere ai piatti da consegnare a domicilio o take away le istruzioni per fare degli origami con i tovaglioli o delle spiegazioni graficate degli ingredienti presenti nelle varie portate.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll