img-home
img-vector
Consigli di marketing e strategie per San Valentino che conquisteranno la tua clientela
img-vector
...
img-vector
Consigli di marketing e strategie per San Valentino che conquisteranno la tua clientela
14 febbraio 2023

Consigli di marketing e strategie per San Valentino che conquisteranno la tua clientela

Se non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto: in questo articolo troverai tanti consigli e 4 strategie di marketing per San Valentino che potrai utilizzare fin da subito nel tuo negozio, sia fisico che online.

Sai che San Valentino è una ricorrenza che oltre 8 italiani su 10 festeggia? Questo significa che se hai un’attività, un negozio ma anche un e-commerce devi sfruttare questa occasione con delle strategie di marketing che attirano e fanno innamorare i tuoi clienti.

 

Se non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto: in questo articolo troverai tanti consigli e 4 strategie di marketing per San Valentino che potrai utilizzare fin da subito nel tuo negozio, sia fisico che online.

 

Prima di cominciare, vogliamo raccontarti qualche curiosità e cenni storici sulla nascita di San Valentino, una ricorrenza conosciuta e festeggiata in tutto il mondo.

 

Da dove ha origine la festa di San Valentino?

L’origine della festa di San Valentino sembra essere avvolta nel mistero, oltre che essere poco romantica.

 

Sappiamo che fu introdotta nel 496 da papa Gelasio I, per porre fine alle feste pagane dei Lupercalia, cerimonie di purificazione e riti propiziatori alla fertilità e alla fecondazione, che si svolgevano nei mesi invernali nell’antica Roma, il 15 febbraio, in vista della nuova stagione e dell’imminente rinascita primaverile della natura.

 

 

San Valentino: chi è il patrono che dà il nome a questa festività?

Valentino era un vescovo martire, nato nel 176 d.C. nell’attuale città di Terni.

 

Diverse leggende ruotano intorno a Valentino. Secondo una di queste, Valentino fu scelto come patrono degli innamorati perché, nonostante il volere avverso delle autorità, che lo arrestarono e condannarono a morte, celebrò il matrimonio tra la cristiana Serapia e il pagano legionario romano Sabino.

 

Un’altra leggenda racconta che Valentino, mentre passeggiava nel suo giardino, sentì due fidanzati litigare e si avvicinò loro porgendo una rosa e chiedendo ai due giovani di fare pace stringendo il gambo, ma facendo attenzione a non pungersi. A inizio febbraio celebrò la loro unione e da allora il 14 febbraio divenne la festa degli innamorati e la rosa divenne un dono tipico di questa ricorrenza.

 

L’ultima leggenda narra che Valentino riuscì a donare la vista alla figlia cieca del suo carceriere e che, a seguito di ciò, scrisse a quest’ultimo un bigliettino che recitava “Dal tuo Valentino”. Da allora, la tradizione per cui, ancora oggi, gli innamorati il 14 febbraio si scambiano dolci biglietti d’amore.

 

 

Le 4 strategie di marketing che a San Valentino funzionano di più con i clienti

Bene, dopo questa introduzione sulla storia di San Valentino, veniamo all’argomento centrale di questo articolo: le migliori strategie di marketing da adottare a San Valentino.

 

Ne abbiamo selezionate alcune, che secondo noi sono più efficaci e vantaggiose per la tua attività e possono conquistare il cuore dei tuoi clienti.

 

 

Crea dei prodotti ad hoc per San Valentino

San Valentino è l’occasione per pensare a delle idee regalo personalizzate, in base al tipo di attività che gestisci.

 

Se, ad esempio, lavori nel settore della ristorazione, puoi proporre un menù a tema, giocando con i vari sapori e spezie affinché sia afrodisiaco, romantico e delizioso al tempo stesso, e arredare il tuo locale con dei gadget e decori personalizzati; oppure, se hai un negozio di abbigliamento, una gioielleria, una fioreria, puoi pensare a dei prodotti per lei e per lui che si leghino alla simbologia e ai colori tradizionali della festa degli innamorati.

 

Non dimenticarti anche degli anti-San Valentino e dei single: per i primi puoi pensare a dei prodotti che ironizzino su questa festa, mentre per i secondi puoi sfruttare San Faustino, il 15 febbraio, data in cui si festeggiano proprio i single. Potrebbe essere l’occasione per incoraggiare la vendita di prodotti per prendersi cura di sé stessi e incentivare idee regalo per la persona singola o per altre persone care, come i familiari e gli amici.

 

Non molti sanno che anche il 13 febbraio è una data da prendere in considerazione, poiché, prendendo spunto da una serie americana, si festeggia il Galentine’s Day, ovvero il giorno degli amici del cuore.

 

 

A San Valentino proponi sconti e omaggi personalizzati

Non c’è momento migliore per attirare i clienti con offerte speciali per San Valentino, offrendo un’esperienza indimenticabile.

 

Puoi pensare di lanciare delle promozioni di San Valentino sui prodotti più venduti. Questa strategia di marketing funziona per qualsiasi settore.

 

Se operi nel settore della ristorazione, c’è una buona notizia: secondo la National Restaurant Association, un terzo degli adulti è felice di ricevere un invito da un ristorante o da un hotel e cenare fuori o pernottare a un prezzo scontato a San Valentino.

 

Ma non solo, anche se vendi altri prodotti come cioccolato, fiori, gioielli, capi di abbigliamento, puoi decidere di offrire degli sconti per San Valentino per fidelizzare i tuoi clienti abituali o per attrarne di nuovi.

 

Ad esempio, potresti offrire uno sconto sul secondo acquisto (spesso si utilizza il 14% per richiamare la data della festività), oppure creare dei bundle di prodotti, cioè dei pacchetti o combinazioni di articoli acquistabili insieme, a un prezzo speciale, specifici per l’occasione.

 

Creare dei coupon sconto a tema San Valentino è una mossa vincente per qualsiasi attività e, se hai un gestionale di cassa telematico, come EasyCassa, questa opportunità di creare sconti personalizzati è ancora più semplice e veloce!

 

Perché funziona? Perché pensare a uno sconto personalizzato è un modo per “viziare” e gratificare il tuo cliente, che si sentirà coccolato e amato e non trascurato.

 

Non dimenticare, ancora, che puoi offrire dei gadget in omaggio per ogni acquisto effettuato o un packaging e delle confezioni a tema San Valentino, che sono sempre molto apprezzate.

 

Anche qui, non pensare solo alle coppie e all’amore romantico, ma anche ad altre forme di amore, come l’amicizia. In questo caso, puoi proporre delle offerte personalizzate (come il 2×1 ad esempio) e offrire dei dolci omaggi personalizzati per chi porta in negozio un amico.

 

Puoi scegliere anche di combinare più offerte e di declinarle su articoli differenti per vedere quale funziona di più. Se hai un registratore di cassa telematico, puoi ottenere in pochi click dei report personalizzati e capire ad esempio quali prodotti sono piaciuti di più.

 

 

Incoraggia gli acquisti di San Valentino anche online

Come?

 

Per i clienti che già ti conoscono e di cui hai un contatto, puoi provare a inviare un SMS o una newsletter di San Valentino con la tua proposta accattivante, ad esempio una guida ai regali o dei buoni sconto utilizzabili in negozio.

 

Oppure, puoi coinvolgere direttamente i tuoi clienti a partecipare a un contest o concorso sui social media, e spingerli a pubblicare una foto con il tuo hashtag a tema San Valentino, per vincere un’esperienza da sogno di coppia o dei voucher a seguito dell’acquisto dei tuoi prodotti.

 

 

Libera la fantasia per il tuo marketing a San Valentino

Come vedi, è possibile strutturare diverse strategie di marketing per San Valentino per sorprendere i tuoi clienti, anche se la tua attività non è strettamente legata a questa festività.

 

Quale strategia di marketing adotterai? Quale dei nostri consigli di marketing per San Valentino ti ha incuriosito di più? Un registratore di cassa telematico come EasyCassa può supportarti per gestire al meglio le vendite, i pagamenti e le scontistiche di periodi così importanti come San Valentino (e non solo).

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll