img-home
img-vector
Trend nel retail 2023: crescita dei negozi fisici e nuove esperienze d’acquisto omnicanale
img-vector
...
img-vector
Trend nel retail 2023: crescita dei negozi fisici e nuove esperienze d’acquisto omnicanale
04 novembre 2023

Trend nel retail 2023: crescita dei negozi fisici e nuove esperienze d’acquisto omnicanale

In un’ottica omnicanale, tutte le attività retail devono integrare i due mondi, fisico e digitale, in modo da offrire un’esperienza d’acquisto personalizzata e raccogliere dati e informazioni dell’utente in modo sempre più dettagliato e sofisticato.


Dopo il boom dell’e-commerce durante la pandemia, il 2022 registra una crescita degli acquisti anche nei negozi fisici: sono i dati dell’Osservatorio Innovazione digitale nel retail del Politecnico di Milano.

 

In particolare, nel 2022 il valore delle vendite al dettaglio (online e offline) ha registrato una crescita del +4,7% rispetto all’anno precedente. Le persone sono tornate a frequentare i negozi mentre gli acquisti online sul totale retail sono rimasti stabili all’11%.

 

Qualcosa sta cambiando? Certamente sì, ma in una direzione omnicanale, cioè che ingloba insieme canali online e offline.

 

Trend omnicanalità: chi è il consumatore omnicanale?

Il consumatore omnicanale è colui che acquista ovunque e che ricerca informazioni su diversi canali prima di procedere all’acquisto finale.

 

Il consumatore di oggi vuole essere sempre più parte attiva, e non passiva, nel processo di vendita. Non gli basta solo acquistare, ma desidera scegliere, manifestare e condividere i propri gusti al mondo e soprattutto sentirsi coinvolto dai marchi che corrispondono ai propri valori.

 

Se prendiamo a modello la Cina, nel novembre del 2021 il McKinsey Global Institute Analysis ha dichiarato che il 70% dei consumatori cinesi è un acquirente omnicanale.

 

Per questo motivo, canali di vendita “tradizionali” potrebbero non bastare più: non è più sufficiente il mero acquisto su internet, i consumatori cercano l’esperienza e il coinvolgimento sul digitale così come nei negozi fisici.

 

In un’ottica omnicanale, tutte le attività retail devono integrare i due mondi, fisico e digitale, in modo da aumentare le vendite complessive, offrire un’esperienza d’acquisto personalizzata e raccogliere dati e informazioni dell’utente in modo sempre più dettagliato e sofisticato.

 

 

Trend retail 2023: il negozio fisico come spazio esperienziale

Per quel che riguarda i negozi fisici, i dati dell’Osservatorio mostrano una tendenza al progressivo abbandono delle grandi superfici a favore dei negozi con metrature ridotte e con una presenza più capillare sul territorio.

 

Questi punti vendita, sebbene più piccoli, puntano molto sull’innovazione, utilizzando le tecnologie anche a supporto del personale del punto vendita.

 

Si sta, cioè, rivoluzionando il concetto tradizionale del negozio fisico che, da spazio meramente commerciale sta diventando un luogo esperienziale: uno spazio, cioè, in cui il cliente viene coinvolto in esperienze che vanno oltre a quella del mero acquisto.

 

Un ambiente ibrido, soprattutto digitale, che utilizza la tecnologia per promuovere in modo creativo prodotti e non solo.

 

 

Il metaverso

Pensiamo, ad esempio, al metaverso che, secondo più studi internazionali, sarà la nuova frontiera dello shopping nel prossimo decennio.

 

Grazie a realtà aumentata e realtà virtuale, per i retailer sarà possibile costruire un punto vendita nel metaverso o collegato al metaverso, per offrire ai clienti una customer experience phygital, cioè a metà strada tra fisico e digitale, sempre più immersiva, esperienziale e di intrattenimento, aumentando la visibilità del marchio su più canali e connettendosi a un numero di utenti potenzialmente infinito.

 

 

Trend retail 2023: da e-commerce a live e social commerce

Un altro dei trend di vendita, che merita di essere citato, considerando un futuro del commercio sempre più digitale, è quello che viene definito live commerce o social commerce. Non è altro che un’evoluzione più interattiva dell’e-commerce.

 

Il live commerce è un’esperienza di acquisto che integra tre componenti fondamentali: la presentazione dei prodotti in diretta, l’aspetto social, perché durante la diretta si possono fare dei commenti e delle domande, e l’e-commerce, potendo consultare le schede prodotto di quanto presentato e comprare con un click. 

 

Questo trend sta riscuotendo un grandissimo successo perché, come nel caso dei trend precedenti, è in grado di sfruttare la componente di intrattenimento e la relazione diretta con i consumatori, che si sentono protagonisti e non semplici spettatori o compratori anonimi.

 

Gli esperti del settore prevedono che il social commerce raggiungerà i 30 miliardi di dollari di vendite nel 2023, rappresentando il 20% delle vendite globali di e-commerce al dettaglio.

 

In una direzione di omnicanalità, è pensabile che i negozi fisici utilizzino modalità digitali più interattive per promuovere o presentare nuovi prodotti, esaltandone caratteristiche e vantaggi, e per interagire con i proprio potenziali clienti, incentivandoli all’acquisto nel proprio negozio fisico.

 

 

Trend retail 2023: investimenti nel digitale

Un ultimo trend protagonista del 2023 è, inoltre, il costante investimento dei retailer nel digitale. Dai dati dell’Osservatorio Innovazione digitale quello che emerge è una priorità sugli investimenti, che sembrano focalizzarsi sul miglioramento dei processi, con l’obiettivo di fare efficienza.

 

Gli investimenti nel digitale nel 2023 puntano a un obiettivo primario, quello dell’ottimizzazione di alcune attività in negozio.

 

Il nostro consiglio è quello di partire in modo graduale, in base ai bisogni del proprio punto vendita e alla liquidità che si desidera investire in questo campo specifico.

 

Un valido supporto per iniziare il percorso di digitalizzazione del punto vendita fisico è rappresentato dai registratori di cassa telematici, come EasyCassa.

 

Si tratta di strumenti multifunzione integrati al punto cassa che consentono di gestire molte delle attività giornaliere che si svolgono in negozio, tra cui: la creazione e la gestione dei listini, delle categorie e dei prodotti, delle variazioni di prezzo, il monitoraggio e la gestione in tempo reale delle scorte di magazzino e il tracciamento delle performance di ciascun prodotto e delle inclinazioni d’acquisto della propria attività, in base alla domanda dei clienti.

 

Questo permette di gestire anche i costi in modo ottimale e di effettuare ordini in modo consapevole e organizzato.

 

Con i registratori di cassa telematici come EasyCassa è anche possibile gestire la fatturazione elettronica, comprese sia le fatture attive che passive illimitate, efficientando anche le attività e i processi di approvvigionamento e vendita.

 

Studiare i nuovi trend retail e sfruttare tutti gli strumenti digitali nel proprio negozio fisico permette di sfruttare appieno le potenzialità di oggi e prevedere il mercato di domani, in un’ottica sempre più ibrida, integrata ed efficace in grado di incrementare le vendite del futuro.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll