img-home
img-vector
Turismo 2025: intercetta le tendenze dell’inverno e aumenta le prenotazioni
img-vector
...
img-vector
Turismo 2025: intercetta le tendenze dell’inverno e aumenta le prenotazioni
01 febbraio 2025

Turismo 2025: intercetta le tendenze dell’inverno e aumenta le prenotazioni

Il settore del turismo nel 2025 porta con sé una serie di tendenze, che vedono il viaggio non solo come una semplice fuga dalla routine. 

 

I viaggiatori desiderano vivere esperienze di viaggio alternative e specifiche e desiderano trovare servizi e offerte personalizzate, coinvolgenti e sorprendenti.
Conoscere i principali trend del turismo per l’inverno 2025 è importante per tutte le attività che offrono servizi di ospitalità e per tutte le attività commerciali che hanno sede in località turistiche, al fine di rimanere al passo con i tempi, comprendere le mutevoli esigenze dei viaggiatori e cogliere nuove opportunità di business.

 

Ma quali sono i trend turistici del 2025?
Le tendenze spaziano dai viaggi in solitaria, alle vacanze all-inclusive e senza stress, fino alle esperienze culinarie indimenticabili e sostenibili.

 

Vediamole tutte nel dettaglio.

 

Trend turismo 2025: il viaggio in solitaria

 

Il viaggio in solitaria rappresenta una scelta di tutti quei viaggiatori che cercano maggiore libertà, conoscenza e crescita personale, oltre che tempo per fuggire dalla quotidianità.
Questa tendenza del turismo coinvolge un pubblico eterogeneo, maschile e femminile: in particolare, il 30% di uomini e il 23% di donne sembrano voler organizzare un viaggio in solitaria nel 2025.

 

Trend turismo 2025: località di nicchia o vicine

 

Una crescente tendenza dei viaggiatori nel 2025 è la predilezione per destinazioni vicine, privilegiando un turismo di prossimità e località più facili da raggiungere; oppure destinazioni meno affollate.
Il sovraffollamento, infatti, sembra essere un problema significativo per molti viaggiatori, a tal punto che circa il 20% decide di annullare le proprie vacanze se prenotate in destinazioni troppo affollate.

Invece che destinazioni turistiche e di massa, i viaggiatori moderni sono alla ricerca piuttosto di tesori nascosti, oasi naturali e, in generale, posti tranquilli e meno gettonati.
I prossimi trend del turismo 2025 confermano quest’ultimo aspetto.

 

Trend turismo 2025: viaggi relax e JOMO (Joy Of Missing Out)

La voglia di staccare la spina e ricercare un’atmosfera di relax e semplicità è una delle crescenti tendenze turistiche del 2025. Essa si rifletta nella cosiddetta JOMO, che sta per Joy Of Missing Out, esattamente la voglia di staccare la mente, rilassarsi e fare vacanze detox, spesso lontani anche dalla tecnologia, come smartphone, tablet e simili.

 

Per intercettare questa tendenza, è importante per le strutture ricettive proporre ad esempio dei pacchetti termali, relax e wellness, al fine di aiutare gli ospiti a ritrovare una sensazione di equilibrio e pace psico-fisica. 

 

Trend 2025: il turismo dei fenomeni naturali

 

Sempre più viaggiatori nel 2025 scelgono destinazioni in grado di stupire attraverso i fenomeni naturali, come ad esempio la famosa aurora boreale.Questa tendenza del turismo 2025 sembra trasformare il viaggio in un’esperienza memorabile, alla scoperta di luoghi unici, spesso incontaminati, che permettono di offrire uno spettacolo naturale degno di nota.  

 

Trend turismo 2025: il viaggio avventura ecosostenibile 

 

Cresce nel 2025 anche l’interesse per soluzioni di viaggio più sostenibili, con il 40% dei viaggiatori disposti a pagare fino al 30% in più per opzioni di viaggio ecologiche.
I viaggiatori, dunque, ricercano sì l’avventura ma con un’attenzione particolare all’ambiente.

 

Si prediligono i viaggi full immersion nella natura, l’esplorazione di paesaggi incontaminati, le escursioni guidate con l’uso di mezzi a basse emissioni: i viaggiatori mirano a immergersi nella natura ma facendo scelte più responsabile, riducendo al minimo il loro impatto sull’ambiente.

 

Trend turismo 2025: all-inclusive

 

I viaggiatori del 2025 quando sono in vacanza non vogliono pensare a nulla!
Ecco perché per evitare qualsiasi tipo di pianificazione, scelgono i pacchetti di viaggio all-inclusive.
Questa tendenza è molto apprezzata dai viaggiatori più giovani, che con un’unica tariffa si sentono coccolati in ogni momento della vacanza: dai pasti alle bevande, dagli spostamenti alle visite guidate, fino ai momenti di relax.

 

 

Trend turismo 2025: ristorazione in hotel e nei dintorni

 

Dopo un bel giro immersi nella natura, in una città poco conosciuta, d’arte o di montagna, i viaggiatori di oggi amano deliziarsi con un’esperienza di gusto!
Ebbene sì...la ristorazione all'interno di strutture ricettive o presso attività ristorative convenzionate sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel settore dei viaggi.
Gli ospiti vogliono assaporare le specialità gourmet della casa e i piatti tipici della zona, anche a costo di spendere di più.
L’importante è vivere un’esperienza di gusto nuova e memorabile!

 

Come intercettare questa tendenza?
Chi possiede un’attività nel settore della ristorazione in una zona meta di un numero crescente di viaggiatori e curiosi, non può perdere questa occasione.
Per stupire i propri ospiti e regalare loro un’esperienza memorabile può quindi rinnovare o enfatizzare l’offerta gastronomica attraverso piatti insoliti, degustazioni locali, un impiattamento particolare o una particolare attenzione alla cucina a chilometro zero.
L’esperienza non finisce qui: l’ospite in vacanza vuole sentirsi coccolato per tutta la durata della sua permanenza. Per questo, è importante avere uno staff di sala preparato e attento ad ogni esigenza dell’ospite e che renda il pasto piacevole e senza intoppi.


Per incentivare questa percezione da parte dell’ospite un supporto può venire dalla tecnologia.
Ad esempio, un modo per rendere il servizio più veloce, personalizzato ed efficiente è l’uso di un’applicazione per la gestione delle comande, magari collegata direttamente al punto cassa e in grado di inviare direttamente le informazioni relative ai tavoli in sala, in modo da semplificare e ridurre anche i tempi di attesa durante il check-out.

 

Un esempio è EasyCassa Go, l’app inclusa nell’abbonamento EasyCassa Premium che permette di gestire comande, tavoli, coperti e altri dettagli della tua attività.
EasyCassa Go permette al tuo personale di sala di prendere gli ordini attraverso dispositivi smartphone o tablet Android, ovunque all’interno del tuo locale, e di inviarli in modo chiaro in cucina, rendendo il tuo staff più unito e in grado di lavorare in perfetta sincronia.

 

Utilizzando l’app è possibile anche intercettare particolari richieste dell’ospite, inserendo direttamente in nota la sostituzione di un ingrediente, o la presenza di un’allergia o di un’intolleranza dell’ospite.
Tutto questo migliora il flusso di lavoro dell’attività di ristorazione, ma permette anche al cliente di apprezzare il locale e l’attenzione a lui riservata.
Non è un caso se tra le tendenze del turismo 2025 emerge anche un crescente apprezzamento da parte dei viaggiatori per le strutture che usano app o dispositivi tecnologici, considerati come modalità in grado di ridurre lo stress generato di per sé dall’organizzazione di un viaggio.

 

Questi dispositivi, utilizzabili in contesti differenti, hanno il pregio di offrire risposte e soluzioni immediate e assistenza personalizzata agli ospiti, i quali si sentono coccolati e accompagnati in ogni momento del viaggio, elevandolo sotto ogni aspetto.
Allo stesso tempo, questa innovazione consente a hotel, ristoranti e case vacanze di migliorare il proprio servizio, ottimizzando tempi e risorse, e di avere un vantaggio competitivo, stando al passo coi tempi e rispondendo ai bisogni dei viaggiatori moderni.

 

Più trend, più prenotazioni

 

Sfrutta tutti questi trend 2025 del turismo per distinguerti dalla massa, attirare nuovi ospiti e fidelizzarli.
Ogni tendenza ti offre la possibilità di creare una strategia vincente, specifica per la tua attività, pensata ad hoc per regalare ai tuoi ospiti proprio quei momenti autentici, personalizzati e memorabili che stanno cercando.

 

Il 2025 potrebbe essere l’anno per te, con più prenotazioni di sempre!

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
01 febbraio 2025
 - 5' di lettura
Turismo 2025: intercetta le tendenze dell’inverno e aumenta le prenotazioni
Scopri le tendenze del turismo per l’inverno 2025 e cavalca i trend per far spiccare la tua attività rispetto ai competitor e aumentare le prenotazioni.
06 gennaio 2025
 - 5' di lettura
Aprire una gastronomia/rosticceria: quanto costa e cosa serve?
Vuoi aprire una gastronomia o rosticceria e ti chiedi se conviene, cosa serve e quanto costa? Leggi questo articolo guida, con tutti i consigli e i requisiti per aprire la tua gastronomia nel migliore dei modi.
05 gennaio 2025
 - 5' di lettura
Tecniche di vendita: le 6 strategie più efficaci per sviluppare una maggiore abilità di vendita
Vuoi migliorare le tue vendite? Scopri le 6 tecniche di vendita più efficaci e costruisci la strategia di vendita migliore per la tua attività, per un’assistenza all’acquisto più efficace e avere clienti più fedeli.

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll