img-home
img-vector
Aprire un ristorante pop up a primavera? Un potenziale business di successo
img-vector
...
img-vector
Aprire un ristorante pop up a primavera? Un potenziale business di successo
11 marzo 2024

Aprire un ristorante pop up a primavera? Un potenziale business di successo

Il ristorante in formato pop-up si caratterizza per essere un luogo temporaneo e mobile in cui poter far conoscere le proprie proposte gastronomiche. 

 

La primavera si avvicina: questo significa che le giornate saranno più lunghe e che molte più persone avranno voglia di uscire, stare all’aria aperta e godersi magari un buon cocktail e del buon cibo in una location sorprendente: un esempio è il ristorante pop up.

 

Hai mai sentito parlare del ristorante o negozio pop-up?

Il ristorante in formato pop-up si caratterizza per essere un luogo temporaneo e mobile in cui poter far conoscere le proprie proposte gastronomiche.

 

 

La sede di un ristorante pop up può essere una vecchia fabbrica, un hotel, un parco, una cascina, un tram: insomma, qualsiasi spazio utilizzabile da un ristoratore per allestire il proprio locale pop-up nel modo migliore. 

 

Ristoranti pop-up vs ristoranti tradizionali

 

Quello che contraddistingue i ristoranti pop up rispetto ai ristoranti tradizionali è la mobilità.

Questa caratteristica rappresenta un vantaggio per chi decide di aprire un ristorante pop-up perché si ha la possibilità di spostarsi potenzialmente ovunque (anche in un altro Paese) e far conoscere la propria cucina e i propri piatti tipici in tutto il mondo e a una clientela molto più vasta.

La primavera, in tutto ciò, può giocare un ruolo fondamentale perché è anche il periodo in cui si attiva molto di più il turismo enogastronomico e le persone si spostano, hanno più voglia di mangiare fuori casa e vivere nuove esperienze culinarie durante il proprio tempo libero.

Il ristorante pop up dà poi l’opportunità di lasciare spazio alla sperimentazione e offrire delle proposte culinarie audaci, innovative e variegate, anche sfruttando alimenti a chilometro zero, o tipici della bella stagione per proporre menù e degustazioni particolari e stagionali.

Questo permette di avere un menù sempre diverso e destare la curiosità dei clienti che visitano il ristorante pop-up.

Ristorante pop up e musica

 

Per realizzare un progetto gastronomico come un ristorante pop-up può essere utile prendere in considerazione delle collaborazioni con altre figure professionali del settore come pasticceri, enologi, mixologist, ma anche musicisti, comici, cabarettisti e artisti vari che possano allietare il pubblico e regalare un’esperienza a 360 gradi a tutti i clienti.

Non è un caso, in effetti, se molti ristoranti pop-up prendono vita temporaneamente proprio all’interno di location che ospitano eventi o festival musicali. Una collaborazione proficua che regala agli ospiti l'opportunità per godersi un pasto in un'atmosfera più rilassata, naturale e dinamica, diversa da quella di un ristorante tradizionale.

 

La musica nei locali può far rimanere i clienti di più!

 

Esperienza a 360 gradi in un ristorante pop up

 

Creare un ristorante pop up è un'idea ambiziosa e innovativa, una soluzione che può rivelarsi molto redditizia a primavera (e non solo) con l’idea, le risorse e i contatti giusti.

 

Al di là di questi aspetti, per regalare un’esperienza clienti totalizzante e appagante, è importante non solo considerare l’atmosfera perfetta e la giusta combinazione di elementi di arredo e qualità delle proposte gastronomiche, ma anche i flussi di lavoro.

 

Coordinare tutte le attività come la gestione degli ordini, ottimizzare i tempi di attesa, le modalità di pagamento sono tutti aspetti che determinano la buona riuscita di un ristorante pop-up e la possibilità che il cliente sia più o meno soddisfatto.

Nella ristorazione, esistono ormai delle soluzioni tecnologiche che possano avere un impatto positivo sull’ottimizzazione dei processi di lavoro interni e del servizio al cliente, come ad esempio i registratori di cassa telematici.

Con un unico strumento, offerto in un abbonamento comprensivo di tutto il necessario per lavorare con meno pensieri all’interno dell’attività, è possibile non solo contribuire a ridurre il proprio impatto ambientale, poiché corrispettivi e fatture vengono inviati digitalmente, ma si aumenta la produttività e il coordinamento di tutto il personale interno, favorendo una migliore collaborazione tra i vari ruoli.

 

Inoltre, se scegli di aprire un ristorante pop-up e di affidarti al registratore di cassa telematico EasyCassa, hai anche integrata un’app per la gestione delle comande al tavolo e il portale gestionale Cloud che ti consente, anche da lontano, di monitorare il tuo ristorante pop-up, il venduto, le scorte e il lavoro svolto dai collaboratori in tempo reale. Il tutto in un abbonamento “Tutto Incluso”, senza costi aggiuntivi per l’assistenza sul punto vendita, gli aggiornamenti software o le verifiche fiscali periodiche.

 

Allora non ti resta che provare ad avventurarti in un progetto gastronomico innovativo come il ristorante pop-up: una tendenza in ambito food che può regalare un’esperienza positiva a 360 gradi a un gran numero di clienti!

 

 

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll